Famiglie

famiglie

FAMIGLIE

Le famiglie, difficilmente decidono ad un unanimità di recarsi in terapia di solito gli viene consigliata da qualche altro professionista (psichiatra, logopedista, neuropsichiatra, pediatra, medico di base). In questo caso la difficoltà maggiore di solito viene manifestata da un solo membro della famiglia fermandosi a riflettere ci si rende conto che è tutta la famiglia ad avere una difficoltà ma ognuno di loro l’affronta in modo diverso.

Gli incontri vengono fatti tutti tutti insime, in questo modo emergono le modalità di relazionarsi tra i diversi membri, i contrasti le alleanze gli scontri, i non detti che hanno la stessa importanza delle cose dette. La terapia famigliare non ha cadenza settimanale ma di solito ogni quindici giorni, ciò è per permettere ad ogni singolo membro di potersi relazionare con l’altro utilizzando le strategie emerse nell’incontro con il terapeuta.