Adolescenti

Adolescenti

ADOLESCENTI

L’adolescenza ma anche la pre – adolescenza è forse considerata l’età più difficile per genitori ma per gli stessi adolescenti sia maschi che femmine. Infatti oltre alle difficoltà legate ai cambiamenti fisici – ormonali, si definisce la propria personalità in maniera definitiva; vengono messi in discussione tutti i principi educativi e familiari che fino a quel momento l’adolescente considerava giusto. Molti genitori definisco questo periodo come “una guerra senza fine” ed affermano che si rendono conto di gridare in continuazione e di perdere spesso la calma. I ragazzi invece affermano di non sentirsi compresi, “come se non facessi nulla di buono, nulla di quello che scelgo va bene”. Molto spesso gli adolescenti sentendosi oppressi manifestano comportamenti provocatori nei confronti di tutti gli adulti, di autolesionismo (più piercing in diverse parti del corpo, tatuaggi, tagli su gambe o braccia, parti che non si vedono facilmente, …).La terapia con gli adolescenti viene sempre richiesta da parte dei genitori, non sempre gli adolescenti ne sono entusiasti, ma partecipano almeno al primo incontro. In questo caso il primo incontro viene svolto insieme alla famiglia ricavando un piccolo momento da solo con l’adolescente per conoscersi e decidere insieme. Se l’adolescente decide di continuare gli incontri, ogni 2 o 3 mesi il terapeuta e l’adolescente dovranno incontrare la famiglia per aggiornarla sull’andamento della terapia.Difficilmente la richiesta viene dagli adolescenti ma quando accade, i benefici della terapia si ripercuotono su tutta la famiglia.