Corri in cucina

Corri in cucina

Alimentarsi è un’azione vitale che, se ben condotta, permette di mantenere o di ritrovare la salute del corpo e della mente e, di conseguenza, può aiutare a migliorare e superare le proprie prestazioni fisiche. Alimentarsi non significa solo nutrire e prendersi cura del proprio organismo con cibo, bevande e integratori, ma anche nutrire e prendersi cura della mente con allenamenti mirati a rafforzare la capacità psicologica necessaria ad affrontare i diversi momenti della vita dell’atleta. Un’alimentazione adeguata all’attività sportiva porta ad avere e mantenere forza, flessibilità prendendosi cura di articolazioni, muscolatura e scheletro tutti i giorni dell’anno.

Sono molti gli sportivi che praticano sport di endurance che trascurano alcuni punti fondamentali della preparazione della competizione. L’obiettivo di questo corso è quello di aiutare l’atleta a vivere nella prossima competizione l’esperienza ottimale e una prestazione superiore al proprio standard individuale!

L’incontro nasce con la collaborazioni di 4 figure importanti per lo sportivo amatoriale e professionale e sono: la psicologa – psicoterapeuta Silvia Bartocci, la nutrizionista Cleonice Renzetti, la fisioterapista Federica Scalambrino e lo chef Pierfrancesco Grangiè, tutte e quattro le figure praticano in maniera costante sport diversi.

Giovedì 1 Marzo 2018, queste quattro figure si alterneranno per dare consigli pratici per prepararsi a gare più o meno lunghe, l’incontro inizierà alle ore 18 con la psicoterapeuta Silvia Bartocci, con riflessioni sulla propria modalità di affrontare una gara, su come “scomporre” una gara lunga ed impegnativa in diverse fasi tanto da poter anche ore ed ore di dare e sforzo fisico.

Il secondo momento sarà della fisioterapista Federica Scalambrino che illustrerà come evitare/prevenire traumi più o meno importanti sia in allenamento che in gara.

Il terzo momento sarà curato da Cleonice Renzetti nutrizionista presenterà le basi fondamentali per un’alimentazione corretta dell’atleta di resistenza: quali sono le sue necessità, gli alimenti che non possono mancare, i cibi sconsigliati, cosa assumere prima, durante e dopo l’evento sportivo.

 

Ultimo ma non d’importanza anzi il momento più goliardico con lo chef Pierfrancesco Grangiè ci guiderà nella scelta degli ingredienti,

nella preparazione e cottura di tre pasti fondamentali per l’atleta di resistenza.

L’incontro si concluderà con l’assaggio di tutto ciò che si è preparato con l’aiuto ed i consigli dello Chef.

L’evento è Sponsorizzato da Sollucchero vino liquoroso.

Iscrizione

Il Corso è a numero chiuso, fino ad un massimo di 8 Corsisti e 10 Auditori; eventuali richieste

eccedenti potranno essere prese in considerazione per una “lista d’attesa” per eventuali disdette o per le prossime edizioni del corso. L’iscrizione al Corso deve avvenire mediante invio all’indirizzo email lacucinadeicampioni@gmail.com di copia del versamento effettuato mediante bonifico bancario.

Nell’email si prega di specificare il nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e numero di telefono del partecipante.

Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico bancario entro e non oltre 2 giorni dall’evento, intestato al seguente conto corrente:

Cleonice Renzetti – IBAN: IT97I0344214239000050887775

Causale: Nome e Cognome, Nome del Corso a cui ci si iscrive specificando se si vuole partecipare come Corsisti o come Auditori.

Contatti

Dott.ssa Cleonice Renzetti

Cell: 333 9103642

Email: lacucinadeicampioni@gmail.com

Pagina Facebook: @Lacucinadeicampioni

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *