La Famiglia

La Famiglia

La Psicoterapia della Famiglia o familiare è un tipo di terapia che viene svolta da tutti coloro che vivono nelle famiglia: genitori e figli. Nella mia esperienza la famiglia decide di iniziare un percorso perché, ad esempio, uno dei figli manifesta una difficoltà di relazione all’interno del gruppo famiglia (comportamenti aggressivi, difficoltà comunicative con i genitori, l’andamento scolastico, etc). La psicoterapia della famiglia, così, spesso fa emergere delle difficoltà di relazioni, incomprensioni tra i famigliari che possono anche non avere come principale protagonista colui o colei che manifesta il disagio. Infatti il soggetto che manifesta il disagio potrebbe essere solamente il più sensibile o incapace di gestire o saper convivere con quella difficoltà.

Un esempio concreto: la famiglia si presenta al colloquio dallo psicoterapeuta per un disagio comportamentale del figlio più piccolo. Durante il colloquio, invece, emergono delle difficoltà nella stessa coppia genitoriale. Questo è solo un esempio di ciò che può accadere nella psicoterapia familiare.

Personalmente ritengo che per una efficace psicoterapia della famiglia, fin dal primo incontro, dovrebbero partecipare tutti i componenti della famiglia al fine di far comprendere allo psicoterapeuta le relazioni che ci sono tra i diversi componenti, le diverse coalizioni tra i familiari (tra i figli, tra moglie e marito, tra figlio e genitore)

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *